Informativa sui cookie

Il Sito dello Studio Pani Spano utilizza i cookie.

I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul browser dell'utente informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato.

Cookie 
I cookie utilizzati dal sito sono di 4 tipologie. 
La prima è il di c.d. cookie di sessione (che non viene memorizzato in modo persistente sul computer dell’utente e svanisce con la chiusura del browser), strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessario per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. 
Gli altri tre tipi di cookie vengono creati all'atto dell'autenticazione dell'utente nell'area riservata e contengono il solo username dell'avvocato. Essi non vengono usati per il tracciamento, ma sono indispensabili per il riconoscimento dell'avvocato e per associare la sua anagrafica alle funzioni dell'area riservata (es. prenotazione di eventi formativi, per la stampa dei certificati di partecipazione etc.).
La loro disattivazione compromette l'utilizzo dei servizi dell'area riservata. La parte pubblica resta normalmente utilizzabile.
Non vengono utilizzati c.d. cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.

Durata e gestione dei cookie
I cookie di sessione e gli altri tipi di cookie utilizzati dal Sito dello Studio Pani Spano restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione del comando di logout. La politica di durata dei cookie di terze parti è stabilita nelle rispettive privacy policy.
L'utente può decidere se accettare o meno i cookie modificando in maniera appropriata le impostazioni del proprio browser. La disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati, mentre i contenuti pubblici sono fruibili anche nel caso di disabilitazione completa dei cookie.
La disabilitazione dei cookie di terze parti non pregiudica in alcun modo l'usabilità del sito.